


Immergiti
L'incanto di "Tre Sere nel Passato" a Gragnola! Rievocazioni storiche, viaggi tra personaggi fantastici, ambientazioni uniche, gastronomia tradizionale e spettacoli per tutte le età. Vieni a Gragnola per un weekend unico nel tempo, tra storia e divertimento!
Il luogo
Gragnola, è un autentico borgo medievale della Lunigiana. Con le sue case in pietra, le strette vie e l'atmosfera suggestiva, offre un contesto ideale per rivivere il passato. "Tre Sere nel Passato" trova in Gragnola la sua casa naturale, un luogo dove storia, tradizione, innovazione e bellezza si fondono in un'esperienza indimenticabile
Artisti
Emozione
Gli artisti saranno tra i veri protagonisti: musicisti, attori e performer daranno vita a uno spettacolo mozzafiato, tra suoni antichi, storie senza tempo e magie itineranti. Ogni sera sarà un viaggio emozionante, dove talento e passione accenderanno l’atmosfera in un'esperienza unica e travolgente!
Gruppi scenografici
L'unione
L’intero paese si trasforma grazie all’impegno collettivo di residenti e volontari, uniti da passione e spirito di comunità. Anche chi viene da fuori contribuisce con entusiasmo, dando vita a scenografie spettacolari e ambientazioni suggestive che rendono l’evento un vero capolavoro condiviso!
Spettacoli
Cinque punti spettacoli unici nel paese!
Borgo

Ponte Fiume

Campo sportivo

Piazza S. Nicola

Far West

Mappa

"Scopri la mappa interattiva dell'evento: naviga tra i luoghi chiave, scopri curiosità nascoste e lasciati guidare in un viaggio immersivo. Esplora anche la storia dei gruppi che ne fanno parte, conosci le loro origini, i protagonisti e informazioni utili!
Cosa fare
Vieni a scoprire personaggi storici e fantastici in un ambientazione unica nel suo genere e ricostruire per rappresentare le sfaccettature di epoche passate e fantastiche. Incontra oltre 100 figuranti unici e 80 espositori artigianali.
Prova i prodotti tipici del luogo e qualche rivisitazione in tema!

Come raggiungerci
La nostra storia
La prima edizione risale al 1999 da un idea di alcuni compaesani, una rievocazione medievale che coinvolgeva il borgo storico di Gragnola. Negli anni sempre più gente è venuta ad ammirare i vari spettacoli e ad osservare la moltitudine di figuranti che animavano le strade. Arrivati alla ventitreesima edizione la manifestazione si è evoluta per portare altri magnifici personaggi nel fantastico borgo di paese.